“La Scienza in cucina” è nato dalla mia passione di esaminare tutti i processi di cottura e trasformazione dei cibi, di elaborare ricette sempre nuove e analizzare i processi scientifici che si celano dietro ogni preparazione. Le lezioni, suddivise in due parti, prevedono una parte scientifica di spiegazione e analisi delle materie prime e dei … Leggi tutto La Scienza in Cucina
Mese: giugno 2020
IL CAVIARDAGE, RACCONTARE LE EMOZIONI.
Il caviardage è un metodo di scrittura poetica che aiuta a tirar fuori la poesia nascosta dentro la nostra anima attraverso un processo creativo che parte non da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. Grazie alla contaminazione con … Leggi tutto IL CAVIARDAGE, RACCONTARE LE EMOZIONI.
Riflessioni dei docenti
E se non puoi la vita che desideri cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente con troppe parole in un viavai frenetico. Non sciuparla portandola in giro in balìa del quotidiano gioco balordo degli incontri e degli inviti, fino a farla una stucchevole estranea. Konstantinos Kavafis … Leggi tutto Riflessioni dei docenti
Nomina Commissione
Il giorno 20 maggio il collegio docenti del Visconti si è riunito su zoom per procedere alla nomina dei sei docenti componenti la commissione giudicatrice per la competizione “raccontare-raccontarsi per non dimenticare”. È stato effettuato sorteggio online utilizzando Random Name Picker. La commissione aggiudicatrice risulta così composta: Per la Fondazione Luisa Simeone Manfredi Granese Adele … Leggi tutto Nomina Commissione