In un’era digitale come la nostra una buona conoscenza del computer è diventata indispensabile.
La pandemia ha chiuso in casa milioni di persone costringendole a prendere familiarità e dimestichezza con un “mondo virtuale”. Un mondo che sembra appartenere ai più giovani, ma che spesso non riescono a coglierne tutte le sfaccettature.
Lo scopo del corso era quello di fornire agli studenti tutti gli elementi necessari per la stesura di un testo adeguatamente presentato, per la realizzazione di un power point chiaro, coinciso e creativo, e per la creazione di un filmato correlato di musica, voce narrante e immagini.

Le funzioni del pacchetto office hanno mostrato anche le linee guida per l’utilizzo del programma Excel, l’inserimento di formule matematiche come l’addizione, la sottrazione, la moltiplicazione e la divisione dei dati inseriti ma anche la realizzazione di tabelle Pivot.

Per la realizzazione di un filmato mediante l’accorpamento di immagini, foto e voce narrante è stato illustrato il programma Windows Media Player.
Gli studenti hanno risposto con immenso entusiasmo e interesse a tutte le sollecitazioni effettuate dal docente mostrando anche un’elevata curiosità soprattutto nei confronti di Excel e del programma di modifica Wave Audio Editor.

Ringrazio in particolar modo gli studenti più giovani per aver stimolato ulteriormente la mia curiosità nei confronti di programmi informatici che si sono successivamente rivelati estremamente utili.
Prof.ssa Juanita Speranza